Recapiti
Luigi Resta [Web Specialist – Consulente Web Marketing]
Ufficio 059 596 6219
Mobile/WhatsApp 333 8007683
Telegram Apri una chat con me
Work On Net di Resta Luigi
Indirizzo Via Vignolese, 11 – 41057 Spilamberto (Modena)
P.Iva 02793070364
n. REA MO 331373
Rendiconto ex art.1 commi da 125 a 129, Legge n.124 del 4 Agosto 2017 e ss.mm.ii.
Dove siamo
La sede dell’agenzia Web WorkOnNet si trova a Spilamberto (Modena), sulla strada che collega Modena a Vignola, in posizione centrale, presso il Complesso Commerciale “Giove”.
Per informazioni e appuntamenti
Compila il modulo e invia la richiesta, ti risponderemo al più presto possibile. Grazie!
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di 184 731 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Emilia-Romagna. La città di Modena è stata dal 1598 al 1859 capitale del ducato degli Este ed è un’antica sede universitaria ed arcivescovile. Dal 1947 la città è anche sede (nel palazzo ducale) dell’Accademia Militare dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri. Il Duomo, la Torre Civica e la Piazza Grande della città sono inserite, dal 1997, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Fonte Modena in Wikipedia
Vignola
Vignola (Vgnóla in dialetto modenese) è un comune italiano di 25 353 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo. La città è sede principale dell’unione di comuni “Unione Terre di Castelli” dal 2001. La città si colloca ai piedi delle prime colline dell’Appennino modenese, all’imbocco della valle del fiume Panaro, ed è comodamente raggiungibile sia da Modena, da cui dista circa 25 km, che da Bologna, da cui dista invece circa 30 km.
Fonte Vignola in Wikipedia
Spilamberto
Spilamberto (Spilambêrt in dialetto modenese, Spilanbêrt in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di 12575 abitanti in provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo. Fa parte dell’Unione Terre di Castelli. Spilamberto sorge nella Pianura Padana sul fiume Panaro al limite con le ultime propaggini collinari dell’Appennino tosco-emiliano, i comuni confinanti più vicini sono Vignola, San Cesario sul Panaro, Modena, Castelnuovo Rangone e Castelvetro di Modena.
Fonte Spilamberto in Wikipedia
Spilamberto è famoso anche come “Terra dell’aceto balsamico tradizionale di Modena” e ospita il Museo e la sede dell’omonima Consorteria, da visitare.